Che cosa sono gli Spazi Doganali?
Gli spazi doganali sono le aree destinate alle operazioni doganali. Spazi doganali per definizione sono le aree di proprietà delle dogane. Per aree di proprietà delle dogane si intendono uffici, magazzini e spazi per la sosta di mezzi di trasporto.
Le merci che sono introdotte negli spazi doganali entrano sotto il controllo diretto della dogana e quindi non possono uscirne senza il permesso della stessa. Il rilascio del permesso di uscita della merce si chiama svincolo.
Spazi doganali non sono solo le aree direttamente occupate dalla dogana, su richiesta di parte e con l’autorizzazione della dogana può essere definito spazio doganale un qualsiasi locale, magazzino o area di sosta mezzi di trasporto che sia adibito ad operazioni e che risponda ai criteri di sicurezza generica e fiscale fissati dalle autorità doganali. In questi spazi la dogana non è sempre presente, ma le merci introdotte per operazioni doganali sono a tutti gli effetti sotto il controllo doganale e possono uscire solo se svincolate dalla dogana. Anche le persone che lavorano all’interno di questi spazi possono farlo solo con il permesso della dogana, devono essere preventivamente segnalate alle autorità doganali che ne approvano l’ingresso e la permanenza all’interno di queste aree.
Lo spazio doganale può essere delimitato da recinti e muri, ma anche solo da segnaletica orizzontale e/o verticale (Righe/bande, cartelli). La chiara identificazione di uno spazio doganale è necessaria per distinguerlo da altre aree di installazioni adibite ad utilizzi diversi da quelli doganali ed evitare promiscuità tra merci sotto controllo doganale e svincolate e/o libere.
Contattaci per informazioni
FAQ
-
-
Che cos’è il Codice Doganale Unionale (CDU)?
-
Che cos’è il contrabbando?
-
Che cos’è il Dazio?
-
Che cos’è il Deposito Doganale?
-
Che cos’è il Sequestro della merce?
-
Che cos’è il Sistema delle Preferenze Generalizzate (SPG)?
-
Che cos’è il T1?
-
Che cos’è il T2?
-
Che cos’è il Transito (NCTS)?
-
Che cos’è l’ATR?
-
Che cos’è l’ECS (AES)?
-
Che cos’è l’EUR 1?
-
Che cos’è l’IVA?
-
Che cos’è la confisca della merce?
-
Che cos’è la Dogana?
-
Che cos’è la libera circolazione?
-
Che cos’è la Tariffa Doganale?
-
Che cos’è un MRN?
-
Che cos’è un’Ispezione Doganale?
-
Che cos’è il CITES?
-
Che cos’è il DAA?
-
Che cos’è il DAS?
-
Che cos’è il Plafond IVA?
-
Che cos’è il T2L?
-
Che cos’è il Territorio doganale dell’Unione Europea?
-
Che cos’è Intrastat?
-
Che cos’è l’Abbandono della merce al pubblico erario?
-
Che cos’è l’Importazione in franchigia?
-
Che cos’è l’Ufficio Unico delle Dogane?
-
Che cos’è l’Unione Europea (UE)?
-
Che cos’è la CEE?
-
Che cos’è la dichiarazione d’Intento?
-
Che cos’è la Dichiarazione di Washington?
-
Che cos’è la distruzione della merce sotto controllo doganale?
-
Che cos’é la GUCE (Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea)?
-
Che cos’è la Reintroduzione in franchigia?
-
Che cos’è un DV1?
-
Che cos’è un FORM A?
-
Che cos’è un Paese Terzo?
-
Che cos’è un’Esportazione?
-
Che cos’è un’Importazione?
-
Che cosa è il Testo Unico della Legge Doganale (TULD)?
-
Che cosa sono gli Oneri Doganali?
-
Che cosa sono gli Spazi Doganali?
-
Che cosa sono i controlli sanitari di confine?
-
Che cosa sono i Diritti Doganali?
-
Che cosa sono i Regolamenti Comunitari?
-
Che cosa sono la Destinazione Doganale ed il Regime Doganale?
-
Che cosa sono le Accise?
-
Che cosa sono le DAC (Disposizioni d'Applicazione del CDC)?
-
Che cosa sono le Direttive Comunitarie?
-
Che cosa sono le merci contraffatte?
-
Che cosa sono le merci usurpative?
-
Che effetto ha il pagamento del Dazio?
-
Chi controlla la Dogana?
-
Come si identifica il Dazio da applicare?
-
Come viene calcolato il Dazio?
-
Dove viene riscossa l’IVA ed a chi va?
-
Dove viene riscosso il Dazio e chi va?
-
Quali sono i modelli doganali più usati?